Giovedì, 1 Agosto 2024 Vasto

Al via la XV Edizione de “I Concerti di Mezzanotte”

Da domani al 13 agosto nei Giardini di Palazzo d'Avalos

Tutto è pronto per la XV edizione dei Concerti di Mezzanotte organizzati dalla Scuola Civica Musicale e dal Teatro Rossetti, Istituzioni del Polo Culturale della Città del Vasto, e patrocinate dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto. Lo annunciano il sindaco Francesco Menna e l'assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta.
“Anche quest’anno tra gli appuntamenti delle manifestazioni estive sono stati inseriti i Concerti di Mezzanotte. Una bellissima iniziativa - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l'assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta giunta alla XV edizione che richiama tanto pubblico.
L’evento è in programma nella suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo d’Avalos dal 2 al 13 agosto (tranne il 7 agosto).
La Presidente del Polo Culturale, Anna Maria Di Paolo e il direttore artistico, Raffaele Bellafronte, invitano tutti a compiere interamente il percorso d’ascolto di questa edizione perché tanti saranno i linguaggi della grande musica, dalla classica al jazz, dal soul e il rithm & blues al cantautorato colto e al teatro/canzone, con artisti che arrivano da ogni parte d’Italia e dall’estero.
Presenze illustri accanto a talenti del nostro territorio alimenteranno un cartellone ricco di sorprese che saprà emozionare i tanti turisti e cittadini che aspettano con trepidazione questa nuova edizione.
INGRESSO GRATUITO Ore 23:55

IL PROGRAMMA
Venerdì 2 agosto

Le donne di FABER: La figura femminile nel mondo di De Andrè

Paola Ceroli voce
Stefano Barbati chitarre
Paride Marzuoli pianoforte
Nicola Di Camillo basso
Mario Di Camillo chitarra elettrica
Alessandro Valente batteria
Christian Pellicciotta immagini e narrazione

Sabato 3 agosto

La grande scrittura nella musica da camera
Francesco D’Orazio violino
Giampaolo Nuti pianoforte
Domenica 4 agosto
Omaggio a Chet Baker
David Boato tromba e flicorno

Nicola Cordisco chitarra
Ivano Sabatini contrabbasso
Fabio Ciminiera testi e narrazione
Lunedì 5 agosto
Franz Listz e l’Italia
Michele Taraborrelli pianoforte
Federico Volpe testi e narrazione
martedì 6 agosto

“Le tre cose che so” La canzone d’autore di Fabrizio Emigli

Fabrizio Emigli voce e chitarra
Edoardo Petretti pianoforte e fisarmonica

Luca Pirozzi basso
Giovedì 8 agosto

L’epoca d’oro del Barocco: Antonio Vivaldi

Linwei Guo  contralto
Pietro Meldolesi violino e flauto
Alberto Caponi  violino
Rui Lopes Ferreira  violino
Marina Mastrorillo violoncello
Emiliano Giannetti clavicembalo

Venerdì 9 agosto

“Todo Cambia”: viaggio intimo con Mercedes Soza

Con Maria Letizia Gorga
Scritto e diretto da Pino Ammendola
Stefano De Meo pianoforte
Pino Iodice chitarra
Domenica 11 agosto

Nel mondo di Petrucciani: Michele plays Michel (Schumann)

Michele Di Toro pianoforte
Nicola Di Camillo contrabbasso
Roberto Desiderio batteria
Lunedì 12 agosto

La letteratura “colta” per due pianoforti
Vincenzo Galassi pianoforte
Andrea Caruso pianoforte

Martedì 13 agosto

Soul and Rith&Blues by Noreda Graves

Noreda Graves voce
Abramo Riti, pianoforte e tastiere
Gianluca Amabili chitarra
Emanuele Di Teodoro basso elettrico
Dante Melena batteria