Giovedì, 27 Marzo 2025 Abruzzo"Si rendano pubblici gli stipendi dei consiglieri regionali"E' questa la provocazione diretta a chi difende l'aumento dell'IpefHo letto da qualche parte una dichiarazione, rilasciata da un "grosso" esponente di Fratelli d'Italia, in relazione all'aumento dell'Irpef deciso da "Console Romano" per ripianare i debiti fatti dai suoi direttori generali delle 4 ASL d'Abruzzo. In sostanza il politico in questione dichiarava: "A pagare saranno anche i consiglieri regionali". Ci mancherebbe, aggiungo io, perché a pagare caro la scelta fatta dalla politica abruzzese saranno tanti cittadini il cui reddito è di 28mila euro annuali. Uno stipendio mensile non paragonabile con quanto percepiscono in Regione Marsilio, i suoi assessori ed i consiglieri regionali. Quell'esponente di Fratelli d'Italia farebbe bene a diffondere la sua busta paga "piena" (con tutti gli ammennicoli) per fare sapere ai cittadini abruzzesi come vengono trattati questi eletti dal popolo che hanno la fortuna di varcare il portone dell'Emiciclo all'Aquila. E sempre al politico in questione andrebbe ricordato che i cittadini "normali" non hanno il privilegio di godere di vitalizio a favore del proprio coniuge. Bene farebbero, i signori consiglieri regionali, a rinunciare ad una loro mensilità per creare un fondo di solidarietà a favore dei tanti abruzzesi che non riescono a tirare avanti tartassati come sono da tasse e stipendi e pensioni da fame. M.M. |