Venerdì, 10 Giugno 2011 VastoPeccati di Gola di Vasto insieme al Pizza Shock di Ortonacampioni del mondo di pizza a squadreDonato Olivieri, giovane pizzaiolo di San Salvo e titolare della pizzeria "Peccati di Gola" a Vasto di fronte alla chiesa di Santa Maria Maggiore con i suoi colleghi Massimo Bruni, esperto pizzaiolo e titolare della pizzeria "Pizza shock" di Ortona e il pizzaiolo monterossano Bernardo Garofalo (new entry della squadra) hanno vinto il Campionato Mondiale della Pizza “7a Coppa del Mondo a Squadre” .
Il Campionato Mondiale si è svolto il 17 e il 18 Maggio 2011 presso il Pala Danubio a Fiumicino. La squadra, "USA Pizza Team" , formata però da italiani, ha superato le trenta squadre nazionali partecipanti, provenienti da tutto il mondo, preparando la migliore pizza. Le pizze vincenti sono state due: una base rossa "Las Vegas" con salsa di pomodori ciliegino di Sicilia, caciocavallo e pecorino primosale Dop dell’Altopiano Ragusano, funghi champignon e zucchine trifolati, bocconcini di mozzarella allo zafferano, ventricina. L’altra pizza con base bianca, "Ellis Island" con mozzarella fiordilatte, caciocavallo e pecorino primosale Dop dell’Altopiano Ragusano, porcini freschi dell’Etna, bacon, burro di tartufo bianco, spolverata di prezzemolo. Il pizzaiolo Donato Olivieri e il pizzaiolo Massimo Bruni insieme al fratello di Massimo, Fabio Bruni, avevano già vinto la “6a Coppa del Mondo di Pizza a Squadre” dal nome “Trofeo Pulcinella d'oro" sempre a Roma l'anno prima , nel 2010. Poiché Fabio ha la sua attività a Miami, hanno partecipato come rappresentanti della squadra nazionale degli USA e su 18 nazionali si sono classificati al primo posto, battendo proprio la squadra italiana. I due pizzaioli Donato e Massimo hanno partecipato anche al Campionato Mondiale del Piazziuolo, il 31 maggio 2011 a Napoli presso il Centro Commerciale "Vulcano Buono" di Nola ottenendo posti alti in graduatoria. “La pizza per me è arte”. Parola di Donato Olivieri, che ha iniziato a lavorare come pizzaiolo a 17 anni, cercando di imparare quanto più possibile dai colleghi più esperti. Il pizzaiolo sansalvese di 25 anni ha conosciuto Massimo Bruni, suo maestro e compagno di squadra, quasi per caso. Lui ha visto le foto della sua attività e lo ha cercato. D a qui è iniziato questo rapporto professionale. Donato è molto appassionato a questo lavoro e andava spesso alla pizzeria di Massimo, a Ortona, per capire bene cosa stava facendo. Invece, il pizzaiolo ortonese, durante il suo percorso, ha fatto un'esperienza di 5 anni negli Stati Uniti, dove si è innamorato di questo mestiere. Per questo hanno creato la squadra nazionale degli USA, che in 5 anni, ha fatto molti progressi, fino alla recente vittoria della Coppa del Mondo. I due pizzaioli insieme sembrano una coppia vincente, grazie a Massimo Bruni, suo maestro ed esperto pizzaiolo che ha il merito di portare con se il giovane pizzaiolo sempre in giro per l'Italia, facendogli conoscere centinaia di professionisti, confrontandosi con loro e prendendo le loro esperienze per farne tesoro nel suo locale e grazie a Donato Olivieri, che con la sua voglia di migliorare sempre, accompagna il suo maestro ovunque. I due campioni del mondo, dopo i successi conquistati, ben ricordati da coppe e medaglie esposti con orgoglio nelle loro pizzerie, si preparano alle prossime competizioni da affrontare. “Durante l’estate non si tengono gare, siamo tutti concentrati sul lavoro! Poi da ottobre si riparte. Il sogno, condiviso con Massimo Bruni, è quello di poter organizzare una gara nazionale o addirittura internazionale, nella nostra zona, vedremo…” |